
- 21/03/2025
- Casa
Durante la Milano Design Week 2025, Alice Ceramica presenta "Idilla or The Eternal Echo of Clay" presso il suo showroom in Via Marsala, 2. Curata da Studio A-ro, questa mostra esplora la ceramica non solo come materiale, ma come testimone di una tradizione millenaria che trova nuova vita nel design contemporaneo.
La collezione Idilla: un dialogo tra artigianato e industria
Ideata da Manuel Di Giacobbe, la collezione Idilla incarna un dialogo creativo tra l'artigianato tradizionale e le tecniche industriali avanzate. Ogni pezzo riflette un equilibrio tra la natura organica dell'argilla e le forme innovative del design moderno, illustrando come materiali classici possano evolvere in contesti contemporanei.

Elementi visivi della collezione di Alice Ceramica: fotografia e narrazione
Una parte significativa dell'allestimento è dedicata a fotografie che documentano il processo di lavorazione della ceramica, dall'estrazione dell'argilla alla sua trasformazione in opere d'arte. Accanto a queste, troviamo immagini suggestive scattate tra le rovine dell'anfiteatro romano di Ocriculum, simbolo della persistenza e adattabilità della ceramica nel tempo.

Il dualismo tra natura e tecnologia
L'installazione combina elementi naturali e tecnologici, come schermi digitali, per rappresentare il contrasto tra il mondo organico e quello digitale. Questa contrapposizione sottolinea l'importanza del dialogo tra tradizione e innovazione, spingendo i visitatori a riflettere sul loro legame intrinseco.

Situato nel Brera Design District, "Idilla or The Eternal Echo of Clay" invita a una riflessione profonda sul valore della tradizione nell'innovazione del design. La mostra è un invito a riscoprire la ceramica, celebrando la sua capacità di adattarsi e trasformarsi pur rimanendo fedele alla sua essenza.