Skin base Skin base

Casa: arredo, cucina, bagno, soggiorno, elettrodomestici, illuminazione

Furnishing Design è il portale arredamento per l’arredo casa, l’arredo cucina, l’arredo soggiorno, l’arredo bagno, l’arredo outdoor, elettrodomestici e l’illuminazione interni.
Si tratta di un blog arredamento realizzato per offrire consigli, idee e approfondimenti su diverse soluzioni d’arredo, in cui è possibile informarsi sulle tecnologie e i complementi d’arredo delle aziende di arredamento più rinomate sul mercato.

Il portale raccoglie articoli di blog arredamento su come arredare spazi piccoli e grandi, sui diversi stili di arredamento moderno o arredamento classico e tutti i trends per l’home living e idee per arredare ogni ambiente della casa.

Furnishing Design è stato ideato e realizzato per tutti coloro che vogliono rimanere al passo con le ultime tendenze d’arredo e ottenere consigli pratici su come arredare gli ambienti della casa in modo innovativo e originale: arredo cucina, arredo bagno, arredo soggiorno, arredo outdoor, idee arredo camere da letto, illuminazione interni, elettrodomestici e altro.
Il portale blog arredamento è strutturato in diverse sezioni in modo tale da consentire un’agevole consultazione: cucina, elettrodomestici, bagno, illuminazione, living, notte e outdoor.

Rescue Me di Draga & Aurel: l’upcycling artistico che dà nuova vita al design vintage

Con la collezione Rescue Me, il duo creativo Draga & Aurel firma un nuovo capitolo nell’ambito del design sostenibile, dando nuova vita a mobili scartati attraverso un processo di upcycling artistico che fonde arte, memoria e innovazione

Non salviamo solo la materia, ma il suo significato. Rescue Me è un atto di ascolto e trasformazione” – dichiarano gli artisti. Esposta alla Galleria Rossana Orlandi durante la Milano Design Week, la collezione nasce come spin off di Heritage, progetto attivo dal 2003 che reinterpreta mobili vintage degli anni ’50-’80.

 

Dal recupero alla rinascita: la filosofia Rescue Me 

Il cuore del progetto è la creazione circolare: nulla viene sprecato. Frammenti dimenticati di arredi vintage – come cassetti, ante e moduli – vengono ricomposti e ridisegnati, creando pezzi con una nuova identità estetica e funzionale. Lungi dall’essere semplici “recuperi”, le opere Rescue Me sono vere e proprie installazioni di design, dove ogni dettaglio comunica un messaggio di rigenerazione e valore.

 

La resina come firma stilistica di Draga & Aurel

Elemento centrale dell’upcycling artistico di Draga & Aurel è la resina, materiale simbolo del loro linguaggio espressivo. Grazie a una lavorazione meticolosa, la resina crea superfici materiche, luminose, ricche di profondità visiva

Colori fluo e trasparenze in lucite accentuano l’effetto sospensione, alleggerendo i volumi e spingendo il vintage oltre i suoi confini temporali. Il risultato è un design che si fa arte, capace di reinterpretare il passato in chiave fortemente contemporanea.

 

Con Rescue Me, Draga & Aurel ci insegnano a vedere il potenziale nascosto in ciò che ci circonda. Una collezione che celebra la materia, la memoria e la possibilità del cambiamento attraverso il linguaggio del design. Un gesto poetico e visionario, dove il passato dialoga con il presente per creare il futuro.

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Norme sulla privacy e si applicano i seguenti Termini di servizio.

De Castelli presenta "Ornamentum", un'esposizione che trasforma l'erosione metallica in arte tridimensionale

Scopri il progetto innovativo che trasforma l'erosione metallica in opere d'arte uniche.
Categoria: Living
Data pubblicazione: 07/06/2024

Cosentino presenta la nuova collezione di superfici innovative e sostenibili Earthic® by Silestone® XM

Le nuove superfici ibride sono ottenute da una miscela di minerali selezionati e materiali riciclati
Categoria: Cucina, Bagno, Top da cucina
Data pubblicazione: 27/05/2024

Arper reinterpreta l’iconica seduta Catifa 53 con PaperShell, innovativo materiale sostenibile

L'innovazione incontra la sostenibilità con la nuova visione di Arper per un futuro responsabile grazie all'utilizzo di materiali sostenibili
Categoria: Living
Data pubblicazione: 24/05/2024

HIMACS è protagonista della mostra “soft cruelties” di Lena Marie Emrich

La rivoluzionaria collaborazione tra arte e architettura che ridefinisce i confini dell'overtourism
Categoria: Casa
Data pubblicazione: 15/04/2024